TELECRONACA DI UNA PARTITA IMMAGINARIA
“Buonasera signore e signori, siamo qui tutti insieme stasera per uno degli eventi più importanti dell’anno. Oggi, infatti, tredici aprile,assisteremo all’attesissimo derby tutto italiano,il vincitore di questa sfida sarà portato in trionfo da tutti gli italiani per 5anni..si spera!
Bene allora cominciamo;proprio in questo momento le squadre escono dagli spogliatoi e sul terreno di gioco. I primi a fare il loro ingresso in campo sono i forzisti che,naturalmente, si dispongono nella metà campo alla mia destra. Ma stiamo a vedere qual è la loro formazione:innanzitutto si presentato con un classico schema 4-4-2, tra i pali troviamo Sandro Bondi,i quattro difensori sono:Bossi,Calderoli,Castelli e Maroni,il centrocampo è formato da Alemanno,Schifani,Pera e Tremonti,e infine l’attesissima coppia d’attacco:Berlusconi e Fini. Dagli spalti si alza un boato,mentre i giocatori in divisa azzurra salutano il pubblico. Ma eccoli,entrano adesso in campo gli 11 democratici disponendosi secondo lo schema 4-3-2-1:tra i pali Piero Fassino,i 4 difensori:Di Pietro,Franceschini,Fioroni e Parisi, e tra i tre centrocampisti abbiamo anche un’esordiente:Matteo Colannino,insieme a Letta e Marini, e i due trequartisti D’Alema e Rutelli dietro l’unica punta di questa squadra e cioè Walter Veltroni. Si sente fortissimo il fragore degli applausi del pubblico per i loro beniamini in divisa verde.
Bene,siamo pronti per iniziare questa partita,l’arbitro Giorgio Napolitano,dà il fischio del via. Partiti!
I forzisti si spingono subito in avanti:c’è un finissimo scambio di prima tra Fini e Tremonti mentre Berlusconi scatta in avanti in attesa del cross da trasformare in rete, ma niente da fare il passaggio è troppo lungo e Silvio non ci arriva!Attenzione guardando più da vicino si può notare benissimo che il pallone ha i colori del partito di Clemente Mastella…rotola da una parte all’altra del campo ma nessuna delle due squadre la fa propria, corre da sola proprio come è costretto a fare Mastella,poverino!Ma riprendiamo la nostra telecronaca,è stato assegnato un calcio di punizione a favore della squadra dei democratici da una posizione interessante,si appresta a batterlo Massimo D’Alema; ha tirato una cannonata potentissima ma il pallone è finito alto sopra la traversa. Siamo ancora sullo 0 a 0 alla fine del primo tempo. In questo momento le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo per un secondo tempo che speriamo ci regalerà più emozioni del primo. Nessun cambio per nessuna delle due formazioni, vediamo cosa succederà. Siamo all’80’, ricordiamo le due azioni più importanti fino a questo momento:una traversa presa da Veltroni e un calcio di rigore per i forzisti parato magnificamente da Piero Fassino;ma cosa succede?Attenzione signore e signori, c’è un’invasione di campo, tutti coloro che avevano deciso di formare una squadra a parte correndo da soli,sono entrati in campo e non permettono il regolare svolgimento della partita. Ci sono proprio tutti:la sinistra arcobaleno di Fausto Bertinotti, l’UDC di Casini e poi ci sono Storace, Di Pietro, la Santanchè, Pecoraro Scanio, Oliviero Diliberto, Lamberto Dini…il campo sta diventando una bolgia,è una guerra di tutti contro tutti, insomma non si capisce più niente. E sugli spalti cosa sta succedendo?La gente, in un primo momento affascinata per quanto stava accadendo, ora mano a mano comincia a stancarsi dello spettacolo e quasi tutti stanno abbandonando lo stadio. Di tutta la confusione che c’è qui intorno di una cosa siamo certi, questa partita nessuno l’ha vinta. Dallo stadio Olimpico di Roma è tutto,buona serata.”